In termini di riciclo, l’Italia si distingue per i suoi risultati: l’82% dei rifiuti speciali viene recuperato, mentre per i rifiuti urbani la percentuale si attesta al 50%. Un dato significativo, ma che evidenzia anche la necessità di un’accelerazione per raggiungere l’obiettivo del 65% entro il 2035, per il quale si rende indispensabile ridurre il divario tra le regioni. Basti pensare che secondo uno studio realizzato dagli analisti di Cassa depositi e prestiti, in Italia il fabbisogno di impianti di riciclo al 2035 ammonta a 5,2 milioni di tonnellate, di cui 2,4 milioni per il trattamento dell’organico, concentrati soprattutto in Campania, Lazio e Sicilia. Nonostante ciò, Lazio e Campania non hanno ricevuto i fondi necessari al trattamento dei rifiuti a causa dell’esaurimento del budget complessivo.
FONTE: CORRIERE DELLA SERA

Comentários