top of page

IN AUMENTO I RISPARMI DEGLI ITALIANI

  • .
  • Dec 13, 2022
  • 1 min read

La ricerca sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani nel 2022, realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Studi Einaudi, mostra come la percentuale dei risparmiatori sia vicina ai livelli pre-pandemia, attestandosi al 53,5% (55,1% nel 2019), in netto aumento rispetto al 48,6% del 2021. Aumenta anche la percentuale di reddito che gli intervistati riescono ad accantonare: in media, l'11,5%, in crescita rispetto al 10,9% del 2021 e non lontano dal pre-pandemia (12,6%).

«Le famiglie italiane tornano a risparmiare e questo è un dato positivo», ha detto il capo economista di Intesa Sanpaolo Gregorio De Felice. «Il grande tema è quello di una elevata liquidità tenuta dalle famiglie italiane ancora sui conti correnti» senza investirli, questo con un'inflazione al 10% ha un «inevitabile costo». Rispetto a prima della pandemia, infatti, i depositi liquidi delle famiglie sono cresciuti di 135 miliardi (+13%).

Tra chi investe, invece, va forte il risparmio gestito: almeno un prodotto è presente nel 21% dei portafogli. Si riduce la quota investita in obbligazioni (dal 29% al 23%), mentre c'è un leggero aumento della percentuale degli investitori in azioni (4,8%). Da segnalare il crescente interesse verso gli investimenti alternativi (39%), in particolare l'oro (24,8%) e i fondi etici-Esg (13% circa).


FONTE: IL GIORNALE



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page