Con la circ. 10.2.2023 n. 20, l’INPS ha specificato come, per i trattamenti pensionistici fino a 4 volte il trattamento minimo INPS, la rivalutazione troverà applicazione nella misura del 100% della variazione dell’indice ISTAT del costo della vita, mentre, per gli importi superiori, la rivalutazione degli assegni pensionistici troverà applicazione in una misura - suddivisa per scaglioni - che potrà variare dall’85% al 32% in relazione all’ammontare dell’assegno.
Sul punto, dopo aver riportato in formato tabellare le fasce di importo dei trattamenti e le relative modalità di rivalutazione per l’anno 2023, l’INPS rende noto che l’importo rivalutato sarà posto in pagamento dalla mensilità di marzo 2023, unitamente agli arretrati delle mensilità di gennaio e febbraio 2023.
FONTE: EUTEKNE - LENTE SUL FISCO

Comentarios