

ITALIA TRA CRESCITA E FRAGILITÀ: REDDITI IN AUMENTO MA CASA E POVERTÀ RESTANO CRITICITÀ
Il nuovo Rapporto sul Benessere equo e sostenibile pubblicato dall’Istat fotografa un’Italia in una sorta di equilibrio instabile, dove alcuni indicatori migliorano mentre altri peggiorano. Da un lato, infatti, il reddito disponibile aumenta, la disuguaglianza si riduce leggermente e la ricchezza complessiva cresce; dall’altro, acquistare casa è sempre più difficile e l’incidenza della povertà assoluta continua a salire. Nel 2024 il reddito disponibile lordo pro capite è aume
.
4 days ago2 min read


POVERTA' INFANTILE IN EUROPA: NEL 2024 ANCORA 19,5 MILIONI DI BAMBINI A RISCHIO. ITALIA FERMA AL 27,1%
Secondo i dati diffusi da Eurostat, nel 2024 circa 19,5 milioni di bambini nell’Unione Europea risultavano a rischio di povertà o...
.
Jun 21 min read


ITALIA, CRESCE IL RISCHIO POVERTA' ANCHE TRA CHI LAVORA
In Italia, il rischio di povertà tra le persone occupate è in aumento: nel 2024 il 9% dei lavoratori a tempo pieno ha percepito un...
.
Apr 271 min read


I DATI SULLE PERSONE A RISCHIO POVERTA' IN UE
In Europa, un adulto su 5 e un minore su 6 sono a rischio povertà, ha dichiarato la vicepresidente della Commissione UE, Roxana Minzatu,...
.
Jan 271 min read


POVERTA' ASSOLUTA 2023 STABILE RISPETTO AL 2022
I dati rilevati dall'Istat nel 2023 mostrano che il numero delle famiglie in una condizione di povertà assoluta sono sostanzialmente...
.
Oct 16, 20241 min read


DIMINUISCE LA PERCENTUALE DEGLI ITALIANI A RISCHIO POVERTA'
In diminuzione il numero delle famiglie a rischio povertà. Secondo le ultime ricerche dell'Istat e di Confcommercio-Censis, nel 2023 il...
.
May 7, 20241 min read


