

CRISI D'IMPRESA: VERSO LA PARITA' DI TRATTAMENTO TRA TRIBUTI LOCALI E STATALI
Il Consiglio dei ministri ha approvato il 9 aprile un disegno di legge che introduce importanti novità in materia di fiscalità nelle...
.
5 days ago1 min read


MISURE PROTETTIVE E CAUTELARI: SERVONO DATI CONCRETI, NON SOLO INTENZIONI
Con la sentenza del 21 febbraio 2025, n. 219, il Tribunale di Catania ha chiarito che, per accedere alle misure protettive e cautelari...
.
Apr 71 min read


OMESSO VERSAMENTO IVA: LA CRISI DI LIQUIDITA' NON SALVA DAL REATO
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13134 del 4 aprile 2025, ha ribadito un orientamento rigoroso in materia di omesso versamento...
.
Apr 61 min read


MISURE PROTETTIVE E CAUTELARI: SERVONO DATI CONCRETI PER ACCEDERE AGLI STRUMENTI DELLA CRISI
Il Tribunale di Catania, con la sentenza n. 219 del 21 febbraio 2025, ha chiarito che l’imprenditore che richiede misure protettive e...
.
Apr 61 min read


OBBLIGO DI VIGILANZA: IL SINDACO CHE NON SEGNALA LA CRISI PERDE IL DIRITTO AL COMPENSO
Con decreto del 14 marzo 2025, il Tribunale di Vercelli ha affermato la legittimità dell’eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c....
.
Apr 11 min read


CONCORDATO IN CONTINUITA': IL TRIBUNALE DI VASTO CHIARISCE LA PREDEDUCIBILITA' DEL CREDITO
Con la sentenza del 5 febbraio 2025, il Tribunale di Vasto ha ribadito che, nell’ambito del concordato in continuità, la prededucibilità...
.
Mar 261 min read


COMPOSIZIONE NEGOZIATA: ACCORDO FISCALE DILAZIONATO SOTTOPOSTO A CONTROLLO FORMALE DEL GIUDICE
Tra le novità introdotte dal D.Lgs. 136/2024 (“Correttivo-ter”), rientra la possibilità per l’imprenditore che accede alla composizione...
.
Mar 251 min read


CONCORDATO SEMPLIFICATO: ESCLUSA LA CONTINUITA' AZIENDALE DIRETTA PER FINALITA' LIQUIDATORIE
La Corte d’Appello di Firenze, con decisione del 5 febbraio 2025, ha ribadito l’incompatibilità tra la continuità aziendale diretta e la...
.
Mar 241 min read


DURATA ECCESSIVA DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE: RISARCIMENTO E LIMITI DI LEGGE
L’eccessiva durata di una liquidazione giudiziale può comportare un risarcimento per danni, secondo quanto stabilito dall’art. 2 co....
.
Mar 191 min read


COMPOSIZIONE NEGOZIATA: LE REGOLE PER L'ACCORDO FISCALE
Durante la composizione negoziata della crisi d’impresa, l’imprenditore ha la facoltà di presentare una proposta alle Agenzie fiscali e...
.
Mar 191 min read


DOVERI DELL'IMPRENDITORE IN CRISI: IL TRIBUNALE RIBADISCE I LIMITI DELLA GESTIONE AZIENDALE
Il Tribunale di Firenze, con sentenza dell’8 gennaio 2025, ha ribadito che l’imprenditore che accede a uno strumento di regolazione della...
.
Mar 161 min read


LIQUIDAZIONE CONTROLLATA: SOLUZIONE PER IL SOVRAINDEBITAMENTO E REQUISITI DI ACCESSO
La liquidazione controllata è una procedura che consente ai debitori in stato di sovraindebitamento di risolvere la propria situazione...
.
Mar 121 min read


MISURE PROTETTIVE E PIANI LIQUIDATORI: ESCLUSA LA CONFERMA
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con la decisione del 13 gennaio 2025, ha stabilito che non è possibile confermare le misure...
.
Mar 111 min read


AMMISSIONE AL PASSIVO DEL FIDEIUSSORE NEL CONCORSO DI CREDITORI
La Cassazione (sentenza 6 marzo 2025, n. 5964) ha ribadito che, in caso di concorso di creditori (art. 61, co. 2, RD 267/42), il...
.
Mar 61 min read


COMPOSIZIONE NEGOZIATA: LIMITI PER IMPRENDITORI CON CON DOMANDA DI REGOLAZIONE DELLA CRISI
L’art. 17, co. 3, lett. d) del DLgs. 14/2019 (CCII) stabilisce che l'istanza per la composizione negoziata della crisi d’impresa non può...
.
Mar 51 min read


CREDITORI CONTESTATI NEL CONCORDATO: CLASSI OMOGENEE E RISERVATE
La Cassazione (sentenza 21.2.2025 n. 4596) ha ribadito che i crediti oggetto di contestazione giudiziale devono essere inseriti in classi...
.
Feb 231 min read


REVOCATORIA FALLIMENTARE PER DEBITO SCADUTO ANCHE CON SUCCESSIVA IPOTECA
La Corte di Cassazione, con la sentenza 11.2.2025 n. 3450, ha stabilito che, in materia di revocatoria fallimentare, la garanzia...
.
Feb 121 min read


IL RECUPERO DELL'IVA NELLE PROCEDURE CONCORSUALI
Il legislatore ammette la possibilità di recuperare l’Iva portandola in detrazione per gli imprenditori che vantano un credito verso...
Dott. Caglieri Simone
Feb 125 min read


SOGLIA DEBITORIA PROVATA SOLO AL MOMENTO DELLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 2223 del 30 gennaio 2025, ha stabilito che la condizione prevista dall’art. 15 co. 9 del RD...
.
Feb 21 min read


SOPRAVVENIENZE ATTIVE NON TASSABILI CON IL PIANO ATTESTATO DI RISANAMENTO
Un imprenditore in crisi o in stato di insolvenza può tentare di risanare la propria attività attraverso il piano attestato di...
.
Jan 291 min read