

LA PARCELLA DELL'AVVOCATO ACCETTATA DAL CLIENTE VALE COME ACCORDO SCRITTO
Con l’ordinanza n. 15631 dell’11 giugno 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito che l’avviso di parcella trasmesso dall’avvocato e non...
.
Jul 21 min read


CANCELLAZIONE DELLA SRL, I SOCI POSSONO ESSERE CITATI ANCHE SENZA RIPARTO FINALE
Con l’ordinanza n. 17734 del 1° luglio 2025, la Corte di Cassazione civile ha chiarito che i soci di una Srl estinta possono essere...
.
Jul 21 min read


RINVIATO L'OBBLIGO DELLA PEC DEGLI AMMINISTRATORI
Il termine per comunicare l’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) degli amministratori di società al Registro delle imprese è...
.
Jun 251 min read


FIGLI MAGGIORENNI: LE DETRAZIONI RESTANO AL GENITORE AFFIDATARIO SENZA NUOVO ACCORDO
Con l’ordinanza n. 15224/2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che il compimento della maggiore età da parte dei figli non modifica...
.
Jun 221 min read


ASSEMBLEA DEI SOCI PER L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO
Le formalità necessarie per la convocazione dell’assemblea dei soci ai fini dell'approvazione del bilancio variano in base al tipo di...
Dott. Caglieri Simone
Jun 193 min read


AMMINISTRATORE CONDOMINIALE IN PROROGA: NIENTE REVOCA DOPO I DUE ANNI, SOLO COMPITI URGENTI
Con la sentenza n. 14039/2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che un amministratore di condominio in proroga, oltre il termine...
.
Jun 181 min read


COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA DELLA PEC AL REGISTRO IMPRESE: SCADENZA AL 30 GIUGNO
Entro il 30 giugno 2025, amministratori e liquidatori delle società iscritte al Registro delle imprese al 31 dicembre 2024 devono...
.
Jun 161 min read


BILANCIO D'ESERCIZIO: ADEMPIMENTI, TERMINI E RESPONSABILITA' DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO
Il bilancio societario deve essere redatto da parte dell’ organo amministrativo (consiglio di amministrazione o consiglio di gestione)....
Dott. Caglieri Simone
Jun 152 min read


LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEL DEFUNTO NON E' ACCETTAZIONE TACITA DELL'EREDITA'
La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado dell’Aquila, con la sentenza n. 74/1/25 del 10 febbraio 2025, ha chiarito un punto...
.
May 251 min read


TRASFORMAZIONE DA SOCIETA' DI PERSONE A SRL: RESPONSABILITA' SOLIDALE TRA STIMATORE E AMMINISTRATORE PER IL DANNO DA PROSECUZIONE ILLECITA DELL'ATTIVITA'
Con la sentenza n. 393 del 23 gennaio 2025, il Tribunale di Venezia ha affrontato un caso rilevante in materia di responsabilità nella...
.
May 221 min read


OBBLIGO DELLA PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA'
L’art. 1, comma 860, della Legge 207/2024 ha introdotto l’obbligo di comunicazione al Registro Imprese dell’indirizzo di posta...
Dott. Caglieri Simone
May 81 min read


AZIONISTI DI RISPARMIO TUTELATI ANCHE DOPO LA FUSIONE PER INCORPORAZIONE
Con la sentenza n. 1635 del 23 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che, anche dopo la fusione per incorporazione, gli...
.
May 51 min read


RESPONSABILITA' DEI SINDACI: NUOVE REGOLE APPLICABILI ANCHE A FATTI PREGRESSI
Con l’ordinanza n. 1981/2025, il Tribunale di Bari chiarisce l’applicazione della riforma dell’art. 2407 c.c., introdotta dalla legge...
.
May 41 min read


ONERI PLURIENNALI: CAPITALIZZAZIONE SOLO CON PRECISI REQUISITI
La capitalizzazione degli oneri pluriennali è una facoltà e non un obbligo: la regola generale prevede infatti il loro imputamento a...
.
Apr 281 min read


IL PATTO FIDUCIARIO SULLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
Il patto fiduciario delle partecipazioni è l’accordo in forza del quale le parti concordano che un soggetto (c.d. Fiduciante) trasferisce...
Dott. Caglieri Simone
Apr 222 min read


PILLOLE DI DIRITTO: IL CONTRATTO FIDUCIARIO
Il contratto fiduciario è un accordo tra due parti, detto anche pactum fiduciae , in cui una parte, detta fiduciante , trasferisce un...
Dott. Caglieri Simone
Apr 212 min read


TESTAMENTO VALIDO ANCHE CON DEFICIT LINGUISTICO
Con l’ordinanza n. 9534 dell’11 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che la validità di un testamento pubblico non è...
.
Apr 141 min read


QUANDO LE ATTIVITA' AGRICOLE CONNESSE DIVENTANO COMMERCIALI
Ai sensi dell’art. 2135, comma 3 del Codice Civile, affinché un’attività possa essere qualificata come “agricola connessa”, devono...
.
Apr 131 min read


UTILI NELLE SOCIETA' DI PERSONE: QUANDO SI POSSONO DAVVERO DISTRIBUIRE?
In via generale la normativa civilistica sulla distribuzione degli utili nelle società di persone è semplificata rispetto a quelle delle...
Dott. Caglieri Simone
Apr 23 min read


RECESSO DEL SOCIO E INCREMENTO DELLE QUOTE: EFFETTI FISCALI E PARTICIPATION EXEMPTION
In caso di recesso “tipico” di un socio da una società di capitali, i soci rimanenti possono vedere aumentare la percentuale di...
.
Mar 271 min read