QUANDO LE ATTIVITA' AGRICOLE CONNESSE DIVENTANO COMMERCIALI
- .
- Apr 13
- 1 min read
Ai sensi dell’art. 2135, comma 3 del Codice Civile, affinché un’attività possa essere qualificata come “agricola connessa”, devono coesistere due tipi di connessione: soggettiva e oggettiva. In particolare, per le attività di fornitura di beni o servizi, la connessione oggettiva viene valutata secondo i criteri di normalità e prevalenza, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate nelle circolari n. 44/2002 e 44/2004.
Ciò significa che tali attività devono essere complementari a quella agricola principale e non devono acquisire una dimensione autonoma che ne snaturi la natura accessoria. Se, infatti, l’attività connessa per dimensioni, risorse e organizzazione supera quella agricola, si configura un’attività commerciale, come confermato anche dalla Cassazione nella sentenza n. 27198/2022.
FONTE: EUTEKNE

Comments