

DDL BILANCIO 2026: NUOVE REGOLE PER LE LOCAZIONI BREVI E CEDOLARE SECCA
Il disegno di legge di Bilancio 2026, ora bollinato dalla Ragioneria dello Stato, introduce una modifica rilevante per il regime fiscale delle locazioni brevi disciplinate dall’art. 4 del DL 50/2017. Nella prima versione della manovra si prevedeva la totale abolizione della cedolare secca al 21%, scelta che aveva suscitato forti critiche da parte degli operatori del settore.Il testo definitivo, invece, mantiene la possibilità  di applicare l’aliquota agevolata al 21%, ma solo
.
Oct 231 min read


FIRENZE FRENA GLI AFFITTI BREVI: NUOVE REGOLE PER LE LOCAZIONI TURISTICHE
Il Comune di Firenze ha approvato un nuovo Regolamento per contrastare l’espansione incontrollata degli affitti brevi turistici. Tra le...
.
May 71 min read


AFFITTI BREVI: SLITTA AL 2025 IL CIN
Con un avviso pubblicato il 22.10.2024 sul proprio sito internet, il Ministero del Turismo ha informato che “è emersa l’opportunità di...
.
Nov 6, 20241 min read


AFFITTI BREVI: PROROGA AL 1 GENNAIO 2025 DEL TERMINE PER MUNIRSI DEL CIN
Il ministero del turismo ha annunciato la proroga al primo gennaio 2025 del termine entro cui i proprietari di immobili destinati a...
.
Oct 21, 20241 min read


SICUREZZA OBBLIGATORIA NEGLI AFFITTI BREVI
La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 103 del 03/09/2024 ha portato all’entrata in funzione della banca dati nazionale...
.
Sep 5, 20241 min read


