

OBBLIGO DI DENUNCIA DELLE VARIAZIONI DI RISCHIO ASSICURATIVO ALL’INAIL: QUANDO È NECESSARIO COMUNICARLE
L’art. 12, comma 3, del DPR 1124/1965 impone ai datori di lavoro l’obbligo di denunciare all’INAIL qualsiasi variazione del rischio assicurativo, comprese le modifiche di estensione o di natura del rischio già coperto e la cessazione della lavorazione, entro 30 giorni dal momento in cui tali variazioni si verificano. La denuncia di variazione deve essere trasmessa nei casi in cui: termina una lavorazione in corso; viene avviata una nuova attività ; si modifica l’unica lavorazi
.
Nov 101 min read


INTERVENTI CONTRO LO STRESS DA CALDO: SCONTO SUL PREMIO INAIL FINO AL 28%
Con la nota n. 6436 del 2025, l’Inail chiarisce che le aziende che nel corso dell’anno adottano misure per contrastare lo stress termico...
.
Jul 101 min read


INAIL: OBBLIGO ASSICURATIVO PER I SOCI DELLA ASD E SSD CON RUOLI SUBORDINATI O GESTIONALI NELLO SPORT DILETTANTISTICO
Con la circolare n. 31 del 2025, l’Inail ha fornito importanti chiarimenti sull’ambito applicativo degli obblighi assicurativi nel...
.
May 221 min read


DA LUGLIO I PREMI INAIL SARANNO PIU’ CARI
Con la circolare n. 23 del 3.9.2024, l’INAIL comunica la rivalutazione delle prestazioni economiche erogate dall’Istituto nel settore...
.
Oct 2, 20241 min read


PRESTAZIONI INAIL RIVALUTATE PER IL 2024
In data 16/09/2024 l’INAIL ha pubblicato, tra gli altri, la circolare n. 25 secondo cui, dal 01/07/2024, la rivalutazione delle...
.
Sep 17, 20241 min read


