ACCONTI DEL 1° DICEMBRE: COME CALCOLARLI E QUALI RISCHI SI CORRONO
- .
- 9 hours ago
- 1 min read
Il 1° dicembre scade il termine per il versamento del secondo (o unico) acconto delle imposte sui redditi. Chi non paga entro la data stabilita, o lo fa in ritardo, è soggetto a sanzioni. I contribuenti possono scegliere tra due modalità di calcolo: il metodo storico, che si basa sull’imposta dovuta l’anno precedente, e il metodo previsionale, che consente di stimare l’imposta in base ai redditi attesi, agli oneri deducibili e detraibili, ai crediti d’imposta e alle ritenute previste per l’anno in corso. Quest’ultima opzione richiede però una valutazione accurata, perché stimare importi troppo bassi può comportare sanzioni se l’acconto risulta inferiore al dovuto.
FONTE: IL SOLE 24 ORE






Comments