A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di sabato 24 settembre, l’art. 33 del D.L. 50/2022 ha previsto l’estensione del bonus di € 200 ai lavoratori autonomi e professionisti.
In dettaglio, i beneficiari dell'indennità sono:
• Lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'INPS (commercianti, artigiani, professionisti esclusivamente iscritti alla gestione separata, coltivatori diretti coloni e mezzadri);
• Professionisti ordinistici iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza.
I requisiti da rispettare per la richiesta di detto bonus sono i seguenti:
1) Nel periodo d'imposta 2021 abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro e non essere titolare di pensione;
2) Essere iscritti alle menzionate gestioni previdenziali alla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti (18 maggio 2022);
3) Avere, alla data del 18 maggio 2022, una partita IVA con attività lavorativa avviata;
4) Aver eseguito almeno un versamento contributivo, totale o parziale, con competenza a decorrere dall'anno 2020;
5) Non aver già percepito il medesimo bonus in qualità di lavoratori subordinati.
Nel caso in cui il soggetto interessato sia iscritto contemporaneamente a una delle gestioni previdenziali dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) e ad uno degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza, l’istanza dovrà essere presentata esclusivamente all’INPS.
Le domande dovranno essere presentate in modalità telematica sul sito dell’Inps o della propria Cassa di appartenenza nella propria area personale accedendo tramite SPID o credenziali a partire da oggi 26 settembre fino al 30 novembre.
Dott. Caglieri Simone

Comments