top of page

BANKITALIA: BANCHE IN SALUTE

  • .
  • Nov 23, 2023
  • 1 min read

Nonostante un contesto macroeconomico incerto, le condizioni del sistema bancario italiano sono in miglioramento e il livello di indebitamento privato si mantiene basso. Questa è una delle sintesi del Rapporto sulla Stabilità Finanziaria n. 2 del 2023 di Bankitalia dove, però, si sottolinea come le incertezze sulla dinamica del rapporto tra debito pubblico e PIL restano significative.

Dall'altro lato, le famiglie vedono crescere la propria ricchezza nel primo semestre del 2023 con un rapporto tra indebitamento e reddito disponibile diminuito ancora.

Diversa è la situazione finanziaria delle imprese, la quale risente del rallentamento dell’attività economica, dell’aumento dei tassi di interesse e del credito ridotto in modo significativo. In sostanza, il rallentamento economico e l’incremento dei costi di finanziamento incidono sulla situazione finanziaria delle imprese, la cui rischiosità si mantiene comunque nel complesso limitata. Il credito si è ridotto in modo significativo "per effetto del maggiore costo, delle minori esigenze finanziarie per investimenti e dell’aumento dei rimborsi di prestiti assistiti da garanzia pubblica contratti durante la pandemia”.


FONTE: ITALIAOGGI



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page