I dati pubblicati da Unione inquilini mostrano una situazione preoccupante in merito alla situazione abitativa, dove il 2022 ha visto oltre 30mila esecuzioni con la forza pubblica (+218,60%), circa 100 mila richieste di esecuzione (+ circa 200%) e quasi 42 mila le nuove sentenze di sfratto (+ circa 10%). Il futuro non è certo roseo, con un 2023 che rischiano di registrare dati ancora peggiori, con 450mila famiglie che o ci sono già o rischiano di finire in mezzo a una strada perché non essendo riuscite a pagare l’affitto si ritrovano uno sfratto esecutivo già tra le mani o si apprestano a riceverlo e circa un milione di nuclei familiari che temono di non farcela a pagare la rata del mutuo.
FONTE: LA STAMPA

Comments