CALO DEI VOLUMI DI VENDITE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE
- .
- May 3, 2023
- 1 min read
Il rilevante calo dei volumi di vendite nella grande distribuzione preoccupa e non poco.
«La flessione delle vendite è iniziata nel settembre 2022 ed è arrivata fino al -5%, contrazione che tocca tutta l’offerta food e non food - commenta Romolo De Camillis, direttore commerciale retail di NielsenIQ -. Sono in difficoltà tutti i canali di vendita con i discount in maggiore affanno. Ora si abbassa anche lo scontrino medio che vede un -1% confermando come gli acquisti si spostano verso i prodotti più economici».
Secondo i dati NielsenIQ i maggiori cali delle vendite hanno colpito il reparto ittico che perde oltre il 18% ma anche i surgelati (-9,5%) e l’ortofrutta (-7%). Una prima risposta a questo calo delle vendite è stato un aumento delle promozioni. «Nei principali paesi della Ue si è visto come la strategia per risparmiare preveda più acquisti la settimana comprando l’indispensabile - continua De Camillis -. È un comportamento che coinvolge anche chi ha un buon reddito ma ora è più attento a come spende mentre prima sosteneva i consumi».
FONTE: IL SOLE 24 ORE

Comentarios