CLICK DAY AUTO ELETTRICHE RINVIATO: PROBLEMI TECNICI E INCERTEZZE SULLE AREE URBANE AMMISSIBILI
- .
- 4 days ago
- 1 min read
A meno di ventiquattro ore dal via, salta il click day per gli incentivi destinati alle auto elettriche, inizialmente previsto per mercoledì 15 ottobre. La piattaforma online, gestita da Sogei per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, non sarà operativa nei tempi previsti: secondo fonti vicine al ministero, l’avvio è stato posticipato di circa una settimana, con una nuova data ipotizzata per martedì 21 ottobre, salvo ulteriori modifiche.
Le ragioni ufficiali del rinvio non sono state comunicate, ma circolano diverse ipotesi. Alcune fonti parlano di problemi tecnici legati alla piattaforma di prenotazione o di difficoltà di coordinamento tra il Ministero dell’Economia e quello dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Altri invece attribuiscono lo slittamento a un ritardo nella definizione delle “FUA” (Functional Urban Areas), ossia le aree urbane funzionali necessarie per stabilire chi può accedere agli incentivi, sia per i privati sia per le aziende.
Secondo la definizione dell’Istat, una FUA è un insieme di comuni contigui che comprende una “City” – l’unità amministrativa principale con almeno 50.000 abitanti – e una “commuting zone”, cioè l’area circostante identificata in base ai flussi di pendolarismo lavorativo.
Ad oggi, in Italia si contano 83 FUA, comprendenti 1.892 comuni e circa 32,9 milioni di abitanti, pari al 55,8% della popolazione nazionale (dati 2023). Questa complessità territoriale, unita ai problemi tecnici, sembra aver rallentato la macchina organizzativa del governo, costringendo a rinviare il click day e lasciando in attesa migliaia di cittadini e imprese interessate agli eco-incentivi.
FONTE: IL GIORNALE

Comments