CONTI CORRENTI INTESTATI A TERZI: QUANDO LE MOVIMENTAZIONI SI IMPUTANO AL CONTRIBUENTE
- .
- Mar 24
- 1 min read
Con la sentenza n. 5529 del 2 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito che le operazioni bancarie (prelievi e versamenti) effettuate su conti correnti intestati a soggetti terzi possono essere considerate elementi positivi di reddito anche per il contribuente, in presenza di una presunzione legale. Tuttavia, l’Amministrazione finanziaria ha l’onere di dimostrare che tali conti, pur formalmente intestati ad altri, sono nella disponibilità effettiva del contribuente e che le movimentazioni siano quindi a lui riconducibili dal punto di vista fiscale.
FONTE: IL SOLE 24 ORE

コメント