top of page

I SOGNI DEGLI ITALIANI TRA REALTÀ, PIANIFICAZIONE E INFLUENZA DEI SOCIAL

  • .
  • Sep 23
  • 1 min read

In occasione della Giornata Mondiale dei Sogni 2025, una ricerca del People Insights Lab di ING Italia in collaborazione con YouGov rivela che 9 italiani su 10 coltivano un sogno, con la tranquillità come aspirazione più diffusa. Le priorità cambiano con l’età: i giovani sotto i 35 anni puntano su stabilità economica e casa di proprietà, mentre gli over 45 cercano più leggerezza, viaggi e libertà personale.

I sogni non sempre richiedono grandi capitali: per il 30% bastano fino a 10.000 euro, mentre solo una minoranza punta a obiettivi molto più costosi. Fondamentale la pianificazione: il 64% di chi crede di realizzare il proprio sogno ha già un piano, con risparmi mensili tra 50 e oltre 200 euro. Gli strumenti principali restano i piani di risparmio personali, seguiti da mutui, prestiti e sostegno familiare.

Accanto alle aspirazioni concrete, emergono anche desideri più eccentrici: dal volere superpoteri al parlare tutte le lingue del mondo. Inoltre, i social media giocano un ruolo chiave: il 21% degli italiani, e quasi la metà degli under 35, ammette di esserne influenzato. Non a caso, il viaggio si conferma il sogno più popolare, specialmente tra donne e over 55.


FONTE: LA STAMPA


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page