IMMOBILIARE: CRESCE LA DOMANDA DI UFFICI
- .
- Jun 5, 2023
- 1 min read
Interessante commento è stato scritto da Mario Breglia, Presidente di Scenari Immobiliari e Stefano Stanghellini, Presidente Onorario SIEV, Società Italiana di Estimo e Valutazione, pubblicato su Monitorimmobiliare.it.
In piena pandemia, venne pubblicato lo studio “Valutare nell’incertezza” (oggi aggiornato con le previsioni al 2025) il quale ha analizzato le sette crisi precedenti alla pandemia, mettendo in evidenza la sostanziale tenuta del sistema immobiliare, e in particolare degli uffici nel tempo, pur in presenza di momentanei cali di prezzo (non di valore). "A distanza di tre anni, la realtà ha dimostrato che il ragionamento da noi sviluppato aveva un fondamento concreto. Non solo Milano ma anche Roma e l’Italia nel suo insieme, nel corso del 2022 hanno recuperato e persino superato, anche se di poco, il livello pre-Covid", ha detto Breglia che ha aggiunto: "nel biennio più problematico della pandemia, i cali dei fatturati a fronte di costi pressoché invariati, la concessione ai conduttori di riduzioni temporanee dei canoni di locazione, il ridimensionamento o persino la chiusura di molte aziende, hanno contrassegnato in negativo il mercato immobiliare".
Insomma, la crisi pandemica non ha determinato il crollo della domanda di uffici bensì il suo aumento in quanto sono nate nuove esigenze legate al ripensamento degli spazi di lavoro, integrandoli con una pluralità di servizi e accrescendo il benessere di chi li usa.
FONTE: IL GIORNALE

Comentários