IMPOSTA SOSTITUTIVA AL 12,5% PER LE IMPRESE AGRICOLE GIOVANILI
- Dott. Caglieri Simone
- Sep 18
- 1 min read
I giovani imprenditori agricoli possono beneficiare, sul reddito d’impresa (escluse le attività che producono reddito agrario), di un’imposta sostitutiva pari al 12,5% che sostituisce imposte sui redditi, addizionali e IRAP.
Per accedere all’agevolazione devono essere rispettate alcune condizioni:
non aver svolto attività d’impresa agricola nei tre anni precedenti;
essere in regola con tutti gli adempimenti previdenziali, assicurativi e amministrativi;
non trovarsi in presenza di aziende già esistenti trasferite a soggetti che soddisfano i requisiti di impresa giovanile.
Rientrano nella nozione di impresa giovanile agricola quelle che esercitano esclusivamente attività agricola (art. 2135 c.c.) e rispettano almeno una delle seguenti condizioni:
titolare con età compresa tra 18 e 40 anni;
per le società di persone e cooperative, almeno la metà dei soci con i requisiti di età;
per le società di capitali, almeno metà del capitale e degli organi di amministrazione detenuti da soggetti con i requisiti richiesti.
Dott. Caglieri Simone

Comments