INFLAZIONE IN CALO: A OTTOBRE 2025 SCENDE ALL’1,2% GRAZIE A ENERGIA E ALIMENTARI
- .
- Oct 30
- 1 min read
A ottobre 2025 l’inflazione in Italia rallenta sensibilmente, attestandosi al +1,2% su base annua, in netto calo rispetto al mese precedente (+1,6%) e tornando vicina ai livelli di fine 2024. Secondo le stime preliminari diffuse dall’Istat, il tasso di inflazione acquisito per l’anno si colloca al +1,6%, segnalando un progressivo raffreddamento dei prezzi al consumo.
La diminuzione è principalmente dovuta al forte ridimensionamento dei prezzi degli alimentari non lavorati, che passano dal +4,8% di settembre al +1,9%, e al crollo dei prezzi dell’energia regolamentata, scesi dal +13,9% a -0,8%. Anche i servizi di trasporto mostrano un rallentamento (+2,0% da +2,4%), mentre solo i servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona registrano un leggero incremento (+3,3% da +3,1%).
Nel complesso, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione mensile negativa (-0,3%). L’inflazione di fondo, al netto di energetici e alimentari freschi, rimane stabile al +2,0%, mentre il cosiddetto “carrello della spesa” rallenta la sua corsa, con una crescita annua del +2,3% rispetto al +3,1% registrato a settembre.
Il quadro complessivo mostra dunque un’inflazione più contenuta, trainata dalla discesa dei prezzi dell’energia e da un raffreddamento del comparto alimentare, elementi che contribuiscono a migliorare il potere d’acquisto delle famiglie.
FONTE: ITALIAOGGI






Comments