ISTAT: SPESE FAMILIARI STABILI NEL 2024, MA POTERE D’ACQUISTO IN CALO
- .
- Oct 7
- 1 min read
Nel 2024 le famiglie italiane hanno speso in media 2.755 euro al mese, un dato sostanzialmente invariato rispetto al 2023 (+0,6%). Tuttavia, il potere d’acquisto continua a ridursi: rispetto al 2019 la spesa è aumentata del 7,6%, mentre i prezzi sono cresciuti del 18,5%. In pratica, si spende di più ma si compra meno.
Un terzo delle famiglie ha ridotto la spesa alimentare (31,1%), tagliando anche le bevande analcoliche (35,3%). Nonostante il rallentamento dell’inflazione sui generi alimentari (+2,5% contro il +10,2% del 2023), alcuni prodotti registrano ancora aumenti consistenti, come oli e grassi (+11,7%) e frutta (+2,7%).
La quota di spese non alimentari rappresenta l’80,7% del totale, pari a 2.222 euro mensili. Restano ampie le differenze territoriali: nel Nord-est la spesa media è di 3.032 euro, al Centro di 2.999 euro, mentre al Sud si ferma a 2.199 euro. Al Nord si spende di più per ristorazione, viaggi e cultura, al Sud per alimentari e bollette.
Sempre più rilevante il peso di affitti e mutui: il 18% delle famiglie vive in affitto con un canone medio di 423 euro al mese, che supera i 450 euro al Nord e scende sotto i 400 nel Mezzogiorno.
FONTE: ITALIAOGGI






Comments