top of page

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA I LAVORI CREATIVI: NASCONO LE PROFESSIONI IBRIDE DEL FUTURO

  • .
  • 2 days ago
  • 2 min read

L’intelligenza artificiale sta cambiando in profondità il mercato del lavoro, influenzando in modo crescente anche i settori creativi, della comunicazione e del marketing. Secondo un recente rapporto di McKinsey, entro il 2030 circa il 30% delle ore lavorative globali potrebbe essere automatizzato, ma non si tratta di una sostituzione dell’uomo: l’AI rappresenta piuttosto un’evoluzione delle competenze e la nascita di nuovi ruoli professionali ibridi.

In questo contesto si inserisce l’esperienza di The Next Generation Platform (TNGP), un gruppo che unisce sei agenzie — Together, Mambo, ZooCom, Artena, Offsite e Glint — con sedi a Milano e Barcellona, e che si propone come ecosistema integrato per l’innovazione. TNGP osserva da vicino la trasformazione delle professioni creative grazie alla diffusione dell’AI generativa, che sta creando figure capaci di fondere competenze tecnologiche, strategiche e artistiche.

Tra le nuove professioni chiave emergono:

  • AI Media Strategist, esperto di analisi dei dati e pianificazione media basata su algoritmi predittivi e piattaforme automatizzate, in grado di gestire budget e campagne in tempo reale;

  • Generative Creative Designer, professionista che unisce motion design e prompt engineering per produrre contenuti visivi e animati con strumenti di AI, mantenendo coerenza con l’identità del brand;

  • AI Content Curator, figura che usa modelli linguistici avanzati per generare e ottimizzare testi, immagini e presentazioni multicanale, integrando SEO, storytelling e UX writing;

  • AI Insight Architect, analista dei dati con competenze in scraping, dashboarding e API, capace di trasformare informazioni complesse in insight utili per le strategie aziendali.

Secondo TNGP, queste figure non rappresentano semplici adattamenti di ruoli esistenti, ma una trasformazione strutturale del lavoro creativo. In Italia, il comparto delle agenzie di marketing e comunicazione conta circa 38.000 realtà e tra 150.000 e 200.000 addetti, un settore quindi fortemente interessato da questo cambiamento.


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page