L’ITALIA TORNA AL NUCLEARE: IL GOVERNO VARA LA LEGGE DELEGA PER L’ATOMO SOSTENIBILE
- .
- Oct 5
- 1 min read
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge delega che segna il ritorno dell’Italia al nucleare sostenibile, dopo decenni di stop e due referendum che avevano bloccato il settore. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza energetica nazionale attraverso impianti di nuova generazione, gestione delle scorie, formazione di tecnici e procedure più snelle.
Il ministro dell’Ambiente e dell’Energia, Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di riportare il dibattito sui contenuti scientifici e sull’interesse nazionale, chiarendo che “il nuovo nucleare non è la bomba atomica” ma uno strumento per garantire energia e stabilità alle generazioni future.
Il ddl stabilisce tempi e procedure: i decreti legislativi attuativi dovranno essere adottati entro un anno dall’entrata in vigore e potranno essere corretti nei due anni successivi. Sono previste semplificazioni autorizzative, possibilità di partenariati pubblico-privati e un eventuale rafforzamento degli organi di vigilanza, senza obbligo di creare una nuova autorità indipendente.
Gli interventi saranno dichiarati di pubblica utilità e urgenza, con il titolo abilitativo che sostituirà ogni altro permesso (eccetto le valutazioni ambientali), fungendo anche da variante urbanistica. Una scelta che mira a superare conflitti locali e blocchi ideologici, delineando una linea chiara per il rilancio del nucleare in Italia.
FONTE: IL GIORNALE






Comments