La rottamazione quater porta al rilascio del Durc alla luce del fatto che la sola presentazione della domanda di adesione infatti, fino al prossimo 31 luglio, data in cui bisognerà corrispondere i pagamenti della definizione, le aziende potranno ottenere senza problemi il Durc (Documento unico di regolarità contributiva). Entro 31 luglio poi le debitrici dovranno formalizzare la definizione agevolata, corrispondendo la prima o unica rata delle somme dovute, o potranno accedere ai piani di dilazione ordinaria (a 72 o 120 rate) risultando comunque in regola con il fisco per proseguire i rapporti con la p.a.. Di fatto quindi l'immediata presentazione dell'istanza di definizione agevolata genera per i richiedenti una schermatura fiscale senza rischi anche qualora poi non si formalizzi la sanatoria con il pagamento della prima scadenza.
FONTE: ITALIAOGGI

Commentaires