top of page

MANOVRA 2026: DAL 2027 AUMENTANO I REQUISITI PER LA PENSIONE, STOP A QUOTA 103 E OPZIONE DONNA

  • .
  • Oct 21
  • 1 min read

La bozza della manovra 2026 prevede un progressivo aumento dei requisiti pensionistici a partire dal 2027, in linea con l’adeguamento alla speranza di vita.

Dal 2027, la pensione di vecchiaia sarà accessibile a 67 anni e 1 mese, mentre per la pensione anticipata serviranno 42 anni e 11 mesi di contributi (un mese in più rispetto all’attuale requisito).

Nel 2028 scatterà un ulteriore incremento di due mesi, portando l’età per la pensione di vecchiaia a 67 anni e 3 mesi e quella anticipata a 43 anni e 1 mese di contributi.

L’aumento non riguarderà i lavoratori impegnati in attività gravose o usuranti, per i quali i requisiti resteranno invariati.

La manovra, inoltre, cancella Quota 103 e Opzione Donna, mantenendo soltanto l’Ape Sociale per il 2026, che consentirà l’uscita a 63 anni e 5 mesi per disoccupati, caregiver, invalidi e lavoratori gravosi.

Si delinea così un sistema pensionistico più rigido, che mira a garantire la sostenibilità nel lungo periodo ma riduce le possibilità di uscita anticipata dal lavoro.


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page