NAUTICA ITALIANA: RECORD DI FATTURATO NEL 2024 E LEADERSHIP MONDIALE NEI SUPERYACHT
- .
- Sep 17
- 1 min read
Il settore nautico italiano ha chiuso il 2024 con un fatturato record di 8,6 miliardi di euro, segnando una crescita del 3,2%. L’Italia si conferma leader mondiale nei superyacht, con 572 unità in costruzione, pari al 50% del totale globale.
Secondo il report “Nautica in cifre-log” di Confindustria Nautica, il comparto ha consolidato anche la sua posizione di primo Paese esportatore, con un export di oltre 4,3 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2023), rappresentando circa il 90% della produzione. La crescita è trainata dall’alto di gamma e dai superyacht, mentre la piccola nautica registra un calo del 10%, penalizzata da incertezze sui dazi americani, crisi geopolitiche e rallentamenti economici in Europa.
Il settore occupa oltre 31.000 addetti (+2,6%) e contribuisce per 7,4 miliardi al PIL nazionale. La cantieristica resta il principale motore della crescita, con nuove costruzioni per 5,4 miliardi di euro, di cui l’89% destinato all’estero.
Le prospettive per il 2025 restano caute, ma gli operatori confidano in una ripresa dal 2026, trainata dall’innovazione, dai nuovi modelli e da una crescente attenzione alle tendenze del mercato.
FONTE: LA STAMPA






Comments