Secondo quanto emerso dall'indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani elaborata da Intesa Sanpaolo con il Centro Einaudi, le famiglie che risparmiano si sono mantenute sui valori massimi rispetto al periodo pre-pandemia e si sono attestate al 54,7%, rispetto al 53,5% nel 2022. Un dato valutato positivamente da Gregorio De Felice, capo economista e responsabile della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, secondo cui le famiglie italiane «non hanno venduto precipitosamente le loro attività mobiliari e non si sono fatti prendere dal panico».
L'analisi di Intesa Sanpaolo e del Centro Einaudi ha evidenziato che la quota di risparmio, in media, è pari al 12,6% del proprio reddito (11,5% nel 2022).
FONTE: IL GIORNALE
Comments