OSSERVATORIO INPS: NEL 2024 SPESA PENSIONISTICA A +4,9%, MA OLTRE UN QUARTO DEI PENSIONATI VIVE CON MENO DI 1.000 EURO AL MESE
- .
- Oct 23
- 1 min read
Nel 2024 la spesa pensionistica italiana ha raggiunto 364,1 miliardi di euro, in crescita del 4,9% rispetto al 2023. Le prestazioni erogate sono state 23 milioni, con 16,3 milioni di beneficiari, ognuno dei quali percepisce in media 1,4 pensioni.
Il reddito medio annuo da pensione è pari a 22.331 euro, ma le differenze di genere restano marcate: le donne rappresentano il 51% dei pensionati, ma ricevono solo il 44% dei redditi pensionistici. Gli uomini percepiscono infatti in media 25.712 euro annui, contro i 19.140 euro delle donne, con un divario del 34%.
La disuguaglianza economica tra i pensionati è significativa:
4,6 milioni di persone (28,1%) ricevono meno di 1.000 euro al mese,
mentre solo 450 mila (2,8%) percepiscono oltre 5.000 euro mensili, concentrando il 10,2% della spesa complessiva.
Il 68,1% dei beneficiari ha una sola pensione, mentre il restante 31,9% ne riceve due o più. Tra i pluripensionati, le donne sono maggioritarie, arrivando al 69% tra chi riceve quattro o più trattamenti.
L’INPS evidenzia quindi una spesa in aumento, ma anche forti squilibri nella distribuzione dei redditi, con ampie fasce di pensionati ancora in condizioni economiche fragili.
FONTE: IL GIORNALE






Comments