top of page

PLASTIC E SUGAR TAX: A CHE PUNTO SIAMO?

.

Con la Legge di bilancio 2024 l'entrata in vigore della plastic tax e sugar tax è stata rinviata per la quinta volta (ora la nuova data è il 1° luglio 2024) e, nonostante ciò, il quadro normativo è ancora tutto in divenire, come evidenziato da Assonime nella circolare n. 2 del 2/2/2024. In sostanza, mancano ancora sia i provvedimenti attuativi che le circolari, necessari per regolare gli adempimenti connessi a queste nuove forme di imposizione tributaria. Ad oggi si conosce solo la misura dell'imposta, pari a 0,45 euro per ogni Kg di plastica monouso prodotta in Italia. A livello burocratico, sulla base di una prima bozza di circolare dell'Agenzia delle dogane, sembra che la liquidazione e l'accertamento dell'imposta avverrà sulla base di una dichiarazione, che dovrà essere presentata trimestralmente all'Agenzia delle dogane, mentre il versamento dovrà essere effettuato entro il primo mese successivo al trimestre solare di competenza, mediante F24 accise. Il legislatore ha previsto una soglia di esenzione dal tributo molto bassa, pari a 25 euro trimestrali.

Invece per la sugar Tax, il giudizio di Assonime è ancora più critico, arrivando a suggerire una riflessione sull'opportunità di mantenerla nell'ordinamento tributario nazionale.


FONTE: ITALIAOGGI



Comentarios


Los comentarios se han desactivado.
bottom of page