RICARICA AUTO AZIENDALI: NESSUN FRINGE BENEFIT PER I DIPENDENTI
- .
- Sep 14
- 1 min read
Updated: Sep 15
Con la risposta a interpello n. 237 del 10 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la ricarica elettrica dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti, se effettuata tramite card aziendale con costi a carico della società, non costituisce fringe benefit imponibile ai sensi dell’art. 51, co. 4, lett. a) del TUIR. L’energia fornita è già inclusa nella determinazione del valore forfetario indicato nelle tabelle ACI. Tuttavia, eventuali somme addebitate ai dipendenti per l’uso privato eccedente il chilometraggio aziendale non riducono il valore del fringe benefit, ma devono essere trattenute direttamente in busta paga.
FONTE: EUTEKNE

Comments