Le abitazioni locate a canone concordato ex L. 431/98 scontano un’IMU più bassa essendo ridotta al 75%, ai sensi dell’art. 1 co. 760 della L. 160/2019.
Si ricorda che per i contratti di locazione a canone concordato:
- le parti, nella definizione del canone, devono richiedere l’assistenza delle organizzazioni dei proprietari e dei conduttori maggiormente rappresentative a livello locale;
- oppure deve esservi la successiva attestazione, da parte di almeno un’organizzazione firmataria dell’accordo territoriale, della rispondenza del contenuto economico e normativo del contratto all’accordo stesso.
Tali requisiti non sono solo necessari per la spettanza delle agevolazioni fiscali per l’abitazione locata a canone concordato (cfr. ris. Agenzia delle Entrate 20.4.2018 n. 31), ma anche per la riduzione dell’IMU al 75%.
FONTE: EUTEKNE

Comentários