RIFORMA DEL TESTO UNICO DELL’EDILIZIA: NUOVE REGOLE E SEMPLIFICAZIONI AMMINISTRATIVE
- .
- Sep 25
- 1 min read
La bozza di riforma del Testo unico dell’edilizia introduce una novità rilevante: il 1° settembre 1967 diventerà la data spartiacque per valutare le irregolarità edilizie. Il provvedimento, che sarà discusso dal Consiglio dei ministri nelle prossime settimane, avrà un ampio raggio d’azione, includendo anche temi collegati come la rigenerazione urbana e le procedure per demolizioni e ricostruzioni.
Il cuore della riforma è la revisione del Dpr 380/2001, normativa cardine dell’edilizia, più volte modificata negli anni. Tra gli obiettivi principali vi è il riordino dei titoli edilizi, attraverso la semplificazione dei regimi amministrativi e l’introduzione di strumenti come autocertificazioni, asseverazioni professionali e silenzio assenso.
Saranno inoltre ridefinite le categorie di intervento edilizio soggette a CILA e SCIA, che in alcuni casi potranno essere utilizzate in alternativa al tradizionale permesso di costruire, con l’intento di velocizzare le procedure e ridurre la burocrazia.
FONTE: IL SOLE 24 ORE






Comments