top of page

RISTRUTTURAZIONI ENERGETICHE NELL'EDILIZIA PUBBLICA: AL VIA GLI INCENTIVI

  • .
  • May 28
  • 1 min read

La Legge 207/2024, all’articolo 1 commi 513-519, introduce un pacchetto di incentivi economici per gli interventi di riqualificazione energetica negli edifici di edilizia residenziale pubblica, a condizione che questi interventi comportino un miglioramento dell’efficienza energetica di almeno il 30%.

Per attuare queste misure, è stato pubblicato il DM 9 aprile 2025 (conosciuto anche come decreto “ALER”), entrato in vigore il 23 maggio 2025, e consultabile sul sito della Struttura di Missione PNRR.

Le agevolazioni prevedono:

  • un contributo a fondo perduto pari al 65% dei costi ammissibili, erogato dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici);

  • la possibilità di finanziamento per il restante 35% tramite banche convenzionate, che utilizzano fondi messi a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti, eventualmente con garanzie SACE.

I beneficiari diretti degli incentivi sono le ESCo (Energy Service Company), incaricate della realizzazione degli interventi.Queste società dovranno inviare i progetti d’investimento tramite una piattaforma digitale del GSE, che avrà anche il compito di valutare le proposte e autorizzare l’erogazione dei contributi.

In una fase successiva, verranno definiti i dettagli operativi per presentare le richieste di contributo e i finanziamenti integrativi, fornendo così alle ESCo una cornice chiara per accedere agli incentivi.


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page