SANZIONI DA 6.000 EURO PER CHI LAVORA IN CANTIERE SENZA PATENTE A PUNTI
- .
- Oct 7, 2024
- 1 min read
Con il DM 132/2024 è stata attuata la disciplina della patente punti ex art. 27 del DLgs. 81/2008, mentre con la circ. INL 4/2024 sono state fornite le prime indicazioni operative. La patente costituisce il sistema di qualificazione delle imprese che operano all’interno dei cantieri temporanei o mobili e deve essere richiesta all’Ispettorato. La patente potrà avere un massimo di 100 crediti. Si parte da un punteggio base di 30 per poi essere incrementati per:- anzianità dell’azienda (massimo 10 punti);- mancanza di provvedimenti di decurtazione (un credito per ciascun biennio successivo al rilascio della patente per un massimo di 20 crediti);- attività, investimenti o formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro (fino a 30 punti);- attività, investimenti o formazione non rientranti in tema di salute e sicurezza sul lavoro (fino a 10 punti).Sono possibili:- decurtazioni di punti in relazione alla tipologia di violazione commessa;- sanzioni in caso di attività in cantieri senza patente o con un punteggio inferiore a 15 (sanzione amministrativa pari al 10% del valore dei lavori e, comunque, non inferiore a 6.000 euro, non soggetta alla procedura di diffida ed esclusione dalla partecipazione ai lavori pubblici per un mesi).
FONTE: EUTEKNE

Σχόλια