TURISMO IN ROMAGNA: STRANIERI TRAINANO LA STAGIONE, CALO DEGLI ITALIANI
- .
- Oct 7
- 1 min read
Nei primi otto mesi del 2025 la Riviera Romagnola ha visto crescere gli arrivi complessivi del +1,6%, con presenze stabili (-0,6%). La spinta arriva soprattutto dai turisti stranieri, che registrano un +9,8% nei pernottamenti, compensando il calo del -3,7% degli italiani, in linea con l’andamento nazionale.
Il turismo balneare resta predominante, rappresentando oltre il 50% degli arrivi e il 67% delle presenze, ma si evidenzia la crescita dei mesi “di spalla” (aprile-giugno), segnale del successo della strategia di destagionalizzazione intrapresa dalla regione.
Secondo l’assessora al Turismo Roberta Frisoni, i risultati sono frutto di investimenti nell’internazionalizzazione, diversificazione dell’offerta e qualità dei servizi, che hanno reso la Riviera più competitiva e attrattiva anche fuori stagione. Tuttavia, resta la sfida di rafforzare la domanda interna, oggi frenata da inflazione e nuovi stili di consumo.
In quest’ottica, il nuovo bando Eureka mette a disposizione 11 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive, puntando a migliorare la qualità e la sostenibilità del settore.
FONTE: IL SOLE 24 ORE

Comments