top of page

TUTTI I BONUS RICHIEDIBILI CON L'ISEE 2025

.

Anche nel 2025 sono disponibili numerosi bonus per famiglie e contribuenti italiani legati all’ISEE, con alcune novità introdotte dalla legge di bilancio, tra cui l’adeguamento delle soglie dell’indicatore economico.

Tra le principali misure:

  • Assegno di Inclusione (Adi): accessibile alle famiglie con ISEE fino a 10.140 euro (soglia aumentata rispetto ai 9.360 euro del 2024), erogato tramite Carta Adi e vincolato a percorsi di inclusione sociale e lavorativa.

  • Assegno Unico e Bonus Nascita/Asilo Nido: per le famiglie con ISEE fino a 17.000 euro, viene riconosciuta la quota massima di 200 euro per l’Assegno Unico; le madri con ISEE sotto i 20.221,13 euro possono accedere all’Assegno di maternità di base, erogato dai comuni e pagato dall’Inps. Le madri con ISEE sotto i 20.221,13 euro possono accedere all’Assegno di maternità di base, erogato dai comuni e pagato dall’Inps.

  • Il Bonus asilo nido è accessibile anche per le famiglie con ISEE tra 25.000 e 40.000 euro, con importi differenziati.

  • Previsto anche il Bonus nascite 2025, sempre erogato dall’INPS.

  • Bonus bollette e Carta "Dedicata a te", destinato alle famiglie con ISEE fino a 9.530 euro e un massimo di tre figli a carico mentre per le famiglie numerose con quattro o più figli, il limite ISEE sale a 20.000 euro

  • Assegno Universale Anziani: dal 2 gennaio 2025 è possibile richiedere un contributo per gli ultraottantenni non autosufficienti, con ISEE inferiore a 6.000 euro.

  • Bonus psicologo: rivolto ai contribuenti con ISEE fino a 50.000 euro.

  • Bonus animali domestici: accessibile con ISEE fino a 17.000 euro.

  • Contributo affitto per studenti universitari fuori sede: disponibile per chi ha ISEE fino a 20.000 euro.

  • Bonus attività sportive e ricreative: per ragazzi tra 6 e 14 anni, con famiglie aventi ISEE fino a 15.000 euro.


FONTE: IL GIORNALE



Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page