top of page

UN TRENO AV SU CINQUE ARRIVA IN RITARDO: FRECCIAROSSA PIÙ INDIETRO DI ITALO

  • .
  • Sep 16
  • 1 min read

Updated: Sep 17

Secondo una nuova indagine condotta da Altroconsumo, almeno il 20% dei treni ad alta velocità (AV) in Italia arriva in ritardo. L’analisi, che ha preso in esame decine di tratte ferroviarie da nord a sud, mostra che Italo si conferma più puntuale rispetto ai Frecciarossa di Trenitalia, mentre gli Intercity risultano i più problematici con quasi 4 convogli su 10 in ritardo.

Sulle principali linee ferroviarie, come la Milano-Roma, la Napoli-Roma e la Milano-Bologna, Altroconsumo ha monitorato circa mille treni per tratta. Per i Frecciarossa emergono dati preoccupanti: il 31% dei treni analizzati accumula ritardi, con picchi critici sulla direttrice adriatica e sulla tratta Bari-Milano, dove oltre il 70% dei convogli non rispetta l’orario di arrivo. Male anche la linea Salerno-Torino, con il 53% dei treni in ritardo.

Per Italo, l’indagine ha considerato 25 tratte, riscontrando ritardi mediamente nel 20% dei casi, con punte fino al 40% sulla Napoli-Venezia e al 38% sulla Reggio Calabria-Roma. Anche la rotta principale Milano-Roma non è esente da criticità: il 15-19% dei treni risulta infatti in ritardo. Tuttavia, nel confronto diretto sulle tratte comuni, Italo batte Trenitalia: i suoi ritardi medi si fermano al 20%, contro il 26% dei Frecciarossa.

La ricerca è stata presentata alla Camera insieme a una proposta di legge firmata dall’onorevole Maria Chiara Gadda (Italia Viva), volta a rafforzare le tutele dei viaggiatori. Tra le misure previste: indennizzi più equi per i disservizi e l’abbassamento della soglia minima di ritardo che dà diritto al rimborso. Obiettivo: garantire un sistema di compensazioni più rapido, trasparente ed efficace.


FONTE: IL SOLE 24 ORE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page