top of page

VERONA, SECONDA IN EUROPA PER LA LOGISTICA: L’INTERPORTO QUADRANTE EUROPA MODELLO DI ECCELLENZA

  • .
  • Sep 25
  • 1 min read

Verona si conferma capitale italiana della logistica con l’Interporto Quadrante Europa, gestito dal Consorzio ZAI, che nel quinquennio 2025-2030 si è classificato secondo nella graduatoria europea dei Freight Villages, dietro Brema e davanti Poznań. Il riconoscimento premia una pianificazione decennale che ha reso l’hub un crocevia strategico per i corridoi Scandinavo-Mediterraneo e Mediterraneo.

I numeri confermano la centralità: nel 2024 sono stati movimentati oltre 14.500 treni (+4,5%) per più di 7,5 milioni di tonnellate di merci, con Verona primo polo italiano per traffico ferroviario combinato. Sul fronte ambientale, lo “shift modale” ha eliminato 548mila camion dalle strade, evitando oltre 500mila tonnellate di CO₂ e riducendo traffico e inquinamento.

Nel 2025 è partito un piano di trasformazione digitale da 2,2 milioni di euro, cofinanziato dal MIT e dall’UE, che porterà nuova fibra ottica, gate automatizzati, prenotazioni online e standard avanzati di cybersecurity, rafforzando la competitività internazionale.

Parallelamente, il Consorzio ZAI investe nelle competenze con programmi come il LogiMaster e l’ITS LAST, formando professionisti altamente specializzati.

Verona dimostra così come logistica, innovazione e sostenibilità possano crescere insieme, tracciando il futuro del trasporto europeo.


FONTE: IL GIORNALE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page