

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: DETRAZIONE IRPEF NEL BONUS CASA FINO A 96.000 EURO PER IMMOBILE
L’installazione di impianti fotovoltaici può beneficiare della detrazione IRPEF per interventi di recupero del patrimonio edilizio prevista dall’art. 16-bis, comma 1, lettera h), del TUIR (il cosiddetto bonus casa ), purché siano rispettate le condizioni previste dalla norma. Per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2027, la detrazione è riconosciuta entro un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Tale soglia rappresenta una regola generale valida per tutti gl
.
Nov 101 min read


LEGGE DI BILANCIO 2026: BONUS CASA CONFERMATI, MA RESTANO INCERTEZZE SUGLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI
La Legge di Bilancio 2026 proroga i bonus casa, ma non dissipa i dubbi di chi intende acquistare immobili, soprattutto a fini d’investimento. Le detrazioni fiscali restano confermate al 50% per la prima casa e al 36% per le seconde case, valide fino al 31 dicembre 2026, ma destinate a ridursi dal 2027, rendendo meno vantaggiosi gli interventi di ristrutturazione. A preoccupare il mercato contribuisce anche il dibattito sulla cedolare secca per gli affitti brevi, che potrebbe
.
Oct 271 min read


GOVERNO VALUTA LA PROROGA DEL BONUS CASA AL 50% NEL 2026
Il Governo sta esaminando la possibilità di prorogare il bonus casa mantenendo la detrazione al 50% anche per il 2026, evitando così il...
.
Sep 211 min read


BONUS CASA 2025: CHIARIMENTI SU DETRAZIONI MAGGIORATE PER INTERVENTI EDILIZI
La circolare n. 8 del 19 giugno 2025 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle aliquote di detrazione applicabili alle spese...
.
Jun 221 min read


