

NATALITÀ IN CALO MA PIÙ SOSTEGNI: FINO A 3.540 EURO PER OGNI NUOVA NASCITA IN ITALIA
In Italia, la nascita di un bambino può garantire fino a 3.540 euro di aiuti pubblici nel primo anno di vita, grazie a bonus, assegni e agevolazioni che rendono il welfare familiare più vicino agli standard europei. Attualmente, oltre la metà delle famiglie italiane (52%) ha un solo figlio, una percentuale in linea con la media UE (49,8%). Nonostante il calo demografico — con 369.000 nascite nel 2024 e un tasso di fecondità sceso a 1,19 figli per donna, il minimo degli ultimi
.
Nov 61 min read


ISTAT: LA CRISI DELLE NASCITE NON E' UN FENOMENO RECENTE
La denatalità italiana non è una novità degli ultimi anni, ma un fenomeno radicato nel tempo, come evidenziato nel Rapporto annuale 2025...
.
May 212 min read


ITALIA, UN PAESE PER VECCHI
L'Italia è un paese sempre più vecchio. Ciò è quanto possiamo concludere dalle ultime statistiche sulla natalità. Dal report Istat sulla...
.
Dec 15, 20241 min read


