top of page

NATALITÀ IN CALO MA PIÙ SOSTEGNI: FINO A 3.540 EURO PER OGNI NUOVA NASCITA IN ITALIA

  • .
  • Nov 6
  • 1 min read

In Italia, la nascita di un bambino può garantire fino a 3.540 euro di aiuti pubblici nel primo anno di vita, grazie a bonus, assegni e agevolazioni che rendono il welfare familiare più vicino agli standard europei. Attualmente, oltre la metà delle famiglie italiane (52%) ha un solo figlio, una percentuale in linea con la media UE (49,8%).

Nonostante il calo demografico — con 369.000 nascite nel 2024 e un tasso di fecondità sceso a 1,19 figli per donna, il minimo degli ultimi quindici anni — il sistema di sostegni si è rafforzato. Secondo BonusX, gli aiuti comprendono il bonus nuovi nati (1.000 euro una tantum), l’Assegno Unico (circa 170 euro mensili) e il bonus nido (almeno 1.500 euro annui), oltre a ulteriori contributi regionali e comunali.

Il confronto con altri Paesi europei mostra che l’Italia è ormai competitiva: assegni familiari tra 140 e 200 euro in Francia, 250 euro in Germania, 320 euro a trimestre nei Paesi Bassi, 125 euro in Svezia, mentre in Spagna manca un assegno unico nazionale.

Il limite principale resta la burocrazia e la scarsa informazione: il sistema italiano è solido, ma spesso le risorse non raggiungono le famiglie che ne avrebbero diritto.


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page