

ACCERTAMENTI NELLE SOCIETÀ A RISTRETTA BASE: CONTINUA IL CONTENZIOSO SULL’ATTRIBUZIONE AI SOCI DEI REDDITI EXTRA-CONTABILI
Prosegue il contenzioso tributario relativo agli accertamenti nei confronti delle società di capitali a ristretta base partecipativa, in cui l’Agenzia delle Entrate imputa ai soci i maggiori redditi extra-contabili accertati a carico della società . Tale meccanismo si fonda su una presunzione giurisprudenziale – non prevista espressamente da alcuna norma fiscale – secondo cui, nelle società con pochi soci, gli utili non dichiarati si ritengono distribuiti pro quota tra i parte
.
Oct 271 min read


RISTRETTA BASE AZIONARIA E PRESUNZIONE DI DISTRIBUZIONE UTILI: CRITERI FISCALI E ORIENTAMENTI DELLA CASSAZIONE
La "ristretta base azionaria" in materia fiscale si riferisce a un criterio utilizzato dall’Amministrazione finanziaria per presumere la...
Dott. Caglieri Simone
Mar 102 min read


SOCIETA' A RISTRETTA BASE AZIONARIA E LA PRESUNZIONE
La Cassazione, con la sentenza n. 2464 del 3 febbraio 2025, ha stabilito che, per superare la presunzione di distribuzione degli utili...
.
Feb 31 min read


