

LEGGE DI BILANCIO 2026: 6 MILIARDI IN PIÙ ALLA SANITÀ PUBBLICA TRA ASSUNZIONI, PREVENZIONE E RICERCA
La Legge di Bilancio 2026 rafforza in modo significativo il finanziamento del sistema sanitario nazionale, con un incremento complessivo di 6 miliardi di euro: ai +3,7 miliardi già stanziati lo scorso anno per il 2026 si aggiungono ora ulteriori 2,4 miliardi, cui seguiranno +2,65 miliardi nel biennio 2027-2028, a conferma di una crescente traiettoria di spesa nel settore. Secondo quanto illustrato nel Documento programmatico di bilancio (DPB), il Ministero dell’Economia e del
.
2 days ago1 min read


SANITÀ ITALIANA SOTTOFINANZIATA: GAP DI 43 MILIARDI RISPETTO ALL’EUROPA
Lo studio della Fondazione Gimbe fotografa una situazione critica per il sistema sanitario pubblico italiano, caratterizzato da...
.
Sep 161 min read


LISTE D'ATTESA SANITARIE: IL SISTEMA REGGE SOLO SULLE URGENZE, MA CROLLA SULLE VISITE ORDINARIE
Il Servizio Sanitario Nazionale riesce generalmente a rispettare i tempi per le prestazioni urgenti (entro 3 giorni), ma mostra gravi...
.
Jul 161 min read


SANITA' PUBBLICA IN DECLINO: IL 72% DEI CITTADINI RILEVA UN PEGGIORAMENTO
Secondo il terzo Rapporto Fnomceo-Censis, oltre il 72% dei cittadini ha percepito un deterioramento del Servizio Sanitario Nazionale...
.
Mar 101 min read


ANCHE PER IL 2025 NIENTE FATTURA ELETTRONICA PER LA SANITA'
L'articolo 3, comma 6 del DL 202/2024 (Milleproroghe), modificato durante la conversione in legge, proroga fino al 31 dicembre 2025 il...
.
Feb 161 min read