

CASSAZIONE: L’ESCLUSIONE DEL SOCIO DA UNA SNC SI PRESCRIVE IN CINQUE ANNI
Con l’ordinanza n. 27804 del 18 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che il diritto di escludere un socio da una società in nome collettivo (Snc) per gravi inadempienze si estingue per prescrizione dopo cinque anni, in base all’art. 2949 del Codice civile, che regola la prescrizione dei diritti derivanti dai rapporti sociali. La Suprema Corte ha così confermato la decisione della Corte d’appello di Trento, che aveva riformato la sentenza del Tribunale di Trento,
.
Oct 211 min read


CASSAZIONE: I SOCI DI SNC RESTANO OBBLIGATI DIRETTAMENTE IN CASO DI DECRETO INGIUNTIVO DEFINITIVO
Con la sentenza n. 27367 del 13 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito un principio rilevante in materia di responsabilità dei soci di società in nome collettivo (snc). In caso di decreto ingiuntivo emesso per il pagamento di una somma di denaro nei confronti della società e dei suoi soci illimitatamente responsabili, la Suprema Corte ha chiarito che non trova applicazione il beneficio della preventiva escussione a favore dei soci. Secondo la Cassazione, infatti, q
.
Oct 151 min read


UTILI NELLE SOCIETA' DI PERSONE: QUANDO SI POSSONO DAVVERO DISTRIBUIRE?
In via generale la normativa civilistica sulla distribuzione degli utili nelle società di persone è semplificata rispetto a quelle delle...
Dott. Caglieri Simone
Apr 23 min read


IL POTERE AMMINISTRATIVO NELLE SOCIETA DI PERSONE
Il legislatore utilizza le società semplici come prototipo normativo generale per le altre società di persone, rinviando la disciplina...
Dott. Caglieri Simone
May 19, 20244 min read


