top of page

CASSAZIONE: I SOCI DI SNC RESTANO OBBLIGATI DIRETTAMENTE IN CASO DI DECRETO INGIUNTIVO DEFINITIVO

  • .
  • Oct 15
  • 1 min read

Con la sentenza n. 27367 del 13 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito un principio rilevante in materia di responsabilità dei soci di società in nome collettivo (snc).

In caso di decreto ingiuntivo emesso per il pagamento di una somma di denaro nei confronti della società e dei suoi soci illimitatamente responsabili, la Suprema Corte ha chiarito che non trova applicazione il beneficio della preventiva escussione a favore dei soci.

Secondo la Cassazione, infatti, quando il provvedimento monitorio diventa definitivo anche nei confronti dei soci — a causa della loro mancata opposizione — la fonte della loro obbligazione non è più rappresentata dal rapporto sociale, bensì dal titolo giudiziale definitivo formatosi nei loro confronti.

Di conseguenza, la posizione debitoria dei soci diventa autonoma e indipendente rispetto a quella della società: un eventuale accoglimento dell’opposizione proposta dalla snc non produce effetti nei confronti dei soci che non hanno impugnato il decreto, i quali restano direttamente e incondizionatamente obbligati al pagamento.


FONTE: EUTEKNE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page