ACCONTI 2025: LE NOVITÀ DELLA RIFORMA FISCALE COMPLICANO I CALCOLI
- .
- 4 days ago
- 1 min read
Nel calcolo degli acconti 2025, inclusa l’Irap, i contribuenti devono tenere conto delle nuove regole introdotte dalla riforma fiscale su spese di trasferta, rappresentanza, omaggi, rimborsi e acquisto di clientela, ora deducibili solo se tracciabili.
Chi sceglie il metodo previsionale può ridurre gli acconti sulla base dei redditi stimati e dei maggiori oneri deducibili del 2025, ma corre il rischio di incorrere in sanzioni se le somme versate risultano inferiori a quanto dovuto. Le nuove norme, in vigore dal 18 giugno 2025, rendono particolarmente complessa la stima, soprattutto per i lavoratori autonomi, le cui spese di trasferta non seguono i limiti dei dipendenti ma devono rispettare la tracciabilità.
Un errore di previsione può comportare penalità significative, salvo i casi in cui l’insufficienza dipenda da cambiamenti normativi successivamente correggibili in sede di saldo.
FONTE: ITALIAOGGI






Comments