AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE DELLA BANCA NAZIONALE DELLE TERRE AGRICOLE: 14MILA ETTARI DISPONIBILI PER LE NUOVE GENERAZIONI
- .
- Nov 4
- 1 min read
Parte ufficialmente l’ottava edizione della Banca nazionale delle terre agricole, l’iniziativa promossa da Ismea per valorizzare e rimettere in circolo il patrimonio fondiario pubblico, creando nuove opportunità di investimento e di imprenditorialità nel settore agricolo, con particolare attenzione ai giovani agricoltori.
In questa edizione saranno messi a disposizione oltre 14mila ettari di terreni, corrispondenti a circa 571 potenziali aziende agricole, per un valore complessivo a base d’asta di oltre 180 milioni di euro. Si tratta di un’importante occasione per favorire il ricambio generazionale e la competitività del comparto primario, offrendo accesso agevolato a risorse agricole spesso sottoutilizzate.
Il bando Ismea si articola in due categorie principali:
un lotto permanente, che consente di presentare un’offerta in qualsiasi momento dell’anno;
un lotto periodico, che prevede una prima fase di manifestazione di interesse, seguita dall’invito a presentare l’offerta economica.
Il lotto permanente comprende 386 terreni, mentre quello periodico è composto da 185 appezzamenti, di cui 32 al primo tentativo di vendita e 61 già oggetto di precedenti procedure non concluse.
La Banca nazionale delle terre agricole si conferma così un strumento strategico per lo sviluppo rurale, volto a promuovere la nascita di nuove imprese agricole, sostenere l’innovazione nel settore e contrastare l’abbandono delle aree interne, favorendo al tempo stesso la valorizzazione sostenibile del territorio agricolo italiano.
FONTE: IL SOLE 24 ORE






Comments