top of page

CAPOLARATO IN ITALIA, PIAGA TRASVERSALE A TUTTI I SETTORI E TERRITORI

  • .
  • Jun 4
  • 1 min read

Nel corso del 2024, in Italia sono stati 201 gli indagati per caporalato, con 346 persone deferite all’autorità giudiziaria, tra cui 49 arresti e 292 denunce a piede libero. Il fenomeno si conferma radicato soprattutto nel settore agricolo, che conta 91 inchieste, ma si diffonde anche nel terziario (54), nell’industria (46) e nell’edilizia (10).

L’emergenza non è più limitata al Sud: il caporalato si manifesta anche al Centro e al Nord, nei laboratori della moda, magazzini logistici, cantieri, ristorazione e persino in comparti apparentemente regolari dell’economia.

Nel 2024 sono state controllate oltre 17.000 aziende, portando a 4.198 sospensioni di attività. Su oltre 64.000 lavoratori verificati (in crescita del 42% rispetto al 2023), sono emersi 6.801 lavoratori in nero e 16.116 irregolari. Di particolare rilievo, le 1.700 violazioni gravi rilevate in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Tra i lavoratori extracomunitari controllati (18.600 in tutto), 3.000 sono risultati in nero e 6.300 irregolari, confermando una forte vulnerabilità di questa fascia alla manodopera illegale.


FONTE: IL SOLE 24 ORE



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page