VIA LIBERA DALL’UE ALLA MANOVRA: ITALIA “CONFORME”, PROCEDURA DEFICIT IN SOSPESO
- .
- 10 hours ago
- 1 min read
La bozza della legge di bilancio italiana supera il vaglio della Commissione europea, che la giudica conforme alle raccomandazioni Ue e nei limiti fissati dal nuovo Patto di Stabilità. L’aumento della spesa pubblica rispetta il tetto previsto e, di conseguenza, la procedura per deficit eccessivo resta tecnicamente sospesa: rimane aperta, ma senza nuove misure correttive, in attesa della valutazione definitiva sui dati consuntivi del 2025 prevista per la primavera 2026. In quella occasione Bruxelles potrebbe chiuderla, consentendo all’Italia di utilizzare la clausola che permette di scorporare le spese militari dal deficit.
La Commissione ha esaminato le bozze di bilancio di 17 Paesi: undici – tra cui Italia, Francia, Germania e Grecia – risultano conformi, mentre alcuni (Croazia, Lituania, Slovenia, Malta e Paesi Bassi) rischiano la non conformità. Per Bulgaria, Ungheria e Spagna emergono ulteriori criticità.
Nel dettaglio, Bruxelles riconosce che la crescita della spesa netta italiana sarà dell’1,2% nel 2025 (con il limite posto all’1,3%) e dell’1,5% nel 2026 (contro un tetto dell’1,6%), dunque entro i parametri. Il monitoraggio dell’attuazione delle riforme e degli investimenti proseguirà fino alla primavera 2026.
Se l’Italia chiuderà il 2025 con un deficit sotto il 3%, la procedura potrà essere chiusa nel 2026. Per gli altri Stati in procedura – Austria, Belgio, Francia, Ungheria, Malta, Polonia, Romania e Slovacchia – la situazione è analoga: iter sospeso in attesa di ulteriori dati.
La Commissione, infine, segnala la necessità di una revisione approfondita sugli squilibri macroeconomici per Italia e altri sei Paesi (fra cui Grecia, Paesi Bassi e Svezia) nella prima metà del 2026, per valutare l’eventuale apertura o chiusura di procedure aggiuntive.
FONTE: LA STAMPA






Comments