top of page

FMI CHIEDE TAGLI A PENSIONI E SANITÀ, ALLARME SU DEBITO EUROPEO

  • .
  • 10 hours ago
  • 1 min read

Nel suo ultimo rapporto sull’economia europea, presentato a Bruxelles, il Fondo Monetario Internazionale invita i Paesi dell’Unione ad adottare tagli significativi alla spesa pubblica, con particolare riferimento a pensioni, sanità e assistenza. A lanciare il messaggio è Alfred Kammer, direttore del FMI per l’Europa, lo stesso che in una recente intervista aveva invece sostenuto la necessità di aumentare la spesa per la difesa, creando così una evidente contraddizione nelle indicazioni dell’istituzione.

Secondo lo studio, il livello del debito pubblico europeo sta diventando insostenibile, soprattutto in Italia, Francia e Germania. Se le politiche fiscali rimanessero invariate, entro il 2040 il rapporto debito/PIL medio europeo raddoppierebbe fino al 130%. A far crescere la spesa sono l’invecchiamento della popolazione, l’aumento dei costi sanitari, la sicurezza energetica e gli investimenti per la difesa.

Il FMI ritiene sostenibile un rapporto debito/PIL pari al 90% e indica la necessità di riforme strutturali per stimolare la crescita economica e ridurre la spesa. Per i Paesi più indebitati, come l’Italia che oggi supera il 137%, sarebbe necessario migliorare il saldo primario di oltre cinque punti percentuali, un obiettivo definito dallo stesso Kammer come «estremamente difficile».


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page